Le abitudini alimentari che fanno bene ai tuoi denti

20.10.2024

L'alimentazione gioca un ruolo chiave nella salute dentale. Cibi come frutta e verdura croccanti (mele, carote, sedano) aiutano a pulire naturalmente i denti, stimolando la produzione di saliva che neutralizza gli acidi della bocca. Anche latticini come latte e yogurt sono utili, grazie all'alto contenuto di calcio che rinforza lo smalto dentale.

Al contrario, è meglio evitare alimenti zuccherati e bevande acide come bibite gassate e succhi di frutta zuccherati, poiché possono favorire la carie e l'erosione dello smalto. Se consumati, è consigliabile sciacquare la bocca con acqua subito dopo.

Bere molta acqua durante il giorno aiuta a mantenere l'idratazione della bocca e facilita l'eliminazione dei residui di cibo. Infine, il tè verde è una buona scelta, poiché contiene antiossidanti che combattono i batteri responsabili delle carie e della gengivite. Scegliere una dieta equilibrata e attenta può contribuire a un sorriso sano e splendente.